
Sport e Gravidanza
Ciao, oggi rispondo ad Ariella che mi ha chiesto alcune informazioni riguardanti l’attività sportiva in gravidanza. Prima di tutto ci tengo a sottolineare una cosa importantissima: prima di iniziare
qualsiasi allenamento è bene consultare il proprio medico di fiducia e a maggior ragione se si è in stato interessante. Detto questo credo sia importante analizzare insieme i cambiamenti che avvengono a livello fisico durante i nove mesi. Innanzitutto si altera la postura e l’aumento del seno provoca una cifosi dorsale. Avviene un aumento di peso e il diaframma si eleva. Questo comporta uno sforzo maggiore nella respirazione e di conseguenza nel praticare certe attività sportive (aumenta il consumo di ossigeno e la frequenza respiratoria). Vediamo adesso che tipo di attività fare e soprattutto come farla:
- privilegiate le attività aerobiche (camminare, nuotare, cyclette, acquagym…ecc.), ma se volete per forza utilizzare i sovraccarichi evitate i carichi pesanti, quindi poco peso e molte ripetizioni;
- siccome l’equilibrio è scarso (la donna in gravidanza è poco stabile) privilegiate l’uso di macchine guidate che facilitano il movimento;
- evitate i programmi troppo intensi;
- mangiate poco e spesso (5-7 pasti al giorno) e bevete molta acqua;
- allungate la zona lombare e rinforzate la parete addominale;
- fate esercizi respiratori in posizione seduta o a carponi per sbloccare il diaframma (anche portando le braccia sopra la testa o ruotando le spalle per allargare la gabbia toracica;
- rinforzate il tronco e le braccia per essere pronte quando il bimbo nascerà.
Questi sono alcuni consigli (spero utili) per affrontare al meglio questo periodo importantissimo della vostra vita e della nostra (parlo a nome dei papà come me). Ho inserito un video dove mostro alcuni semplici movimenti (da fare almeno 3 volte la settimana) per allungare la schiena, rendere più elastici i tessuti pelvici, potenziarsi senza sovraccarichi e correggere la postura. Se non ci sono contro-indicazioni abbinate una bella camminata di circa trenta minuti e il vostro allenamento sarà completo.
Buon allenamento!!!
Photo Credit: luca_76 via Compfight cc